Isolamento Termico del Tetto: perchè è importante?
- più fresco d’estate -4° | più caldo d’inverno + 4° | risparmio energetico fino al 40%
Isolare termicamente il Tetto del Tuo immobile ha un’importanza fondamentale, spesso trascurata. L’Isolamento termico del Tetto permette l’ottimizzazione del fabbisogno e delle risorse energetiche dell’immobile: risparmiando sulle spese dei consumi e potendo godere d’una temperatura più mite d’estate, come d’un maggior mantenimento del calore, e quindi del massimo comfort ambientale, d’inverno.
Quale materiale usare?
Per la scelta di un buon isolante è importante considerare le sue caratteristiche e le sue prestazioni nelle diverse condizioni ambientali. Un altro aspetto da valutare è lo spessore del materiale: con determinati materiali, infatti, uno spessore maggiore garantisce una migliore coibentazione.
La fibra di cellulosa, ad esempio, è certamente un materiale stabile, e particolarmente idoneo per riempimenti di intercapedini finalizzati all’isolamento termico del tetto. I vantaggi che comporta questo materiale sono innumerevoli.
La Lana di vetro, è un silicato ottenuto dal vetro riciclato, impiegata come isolante termico. E’ certamente un materiale versatile ideale per la coibentazione: soffice al tatto e facile da tagliare e installare. Garantisce un comfort ottimale, ed un isolamento sia a livello termiche sia a livello acustico e garantisce protezione dal fuoco.
Come viene realizzato l’isolamento Termico del Tetto?
L’isolamento termico del tetto viene realizzato proprio sfruttando l’intercapedine stessa, al fine di isolare in maniera semplice e veloce l’ambiente interno da quello esterno di un edificio, ufficio, appartamento o immobile in generale.
Il materiale isolante viene portato nel sotto tetto attraverso un tubo collegato alla macchina insufflatrice. Completata l’opera di insufflaggio, il passaggio viene chiuso.
Se desideri Isolare il tetto del Tuo immobile, contattaci e saremo lieti di realizzare una valutazione gratuita per consigliarti il metodo di coibentazione più adatto alle Tue esigenze.
Perchè Isolare Casa iniziando dal Tetto?
L’Isolamento termico permette l’ottimizzazione del fabbisogno e delle risorse energetiche dell’immobile, risparmiando sulle spese dei consumi e potendo godere d’una temperatura più mite d’estate, come d’un maggior mantenimento del calore, e quindi del massimo comfort ambientale, d’inverno.
Quali sono i vantaggi dell’Isolamento Termico del Tetto?
- Riduzione fino al 50% dei consumi energetici, con la possibilità di guadagnare fino a 2 classi energetiche nella certificazione energetica del proprio immobile;
- Ecobonus del 110% sugli interventi di riqualificazione energetica degli immobili: un intervento che migliora la qualità di vita di chi gode dell’immobile, e che è possibile detrarre integralmente;
- Intervento Veloce e non invasivo
- Utilizziamo solo materiali ecologico e naturali.
Come avviene l’isolamento del sotto Tetto?
Il materiale isolante viene portato nel sotto tetto attraverso un tubo collegato alla macchina insufflatrice. Completata l’opera di insufflaggio, il passaggio viene chiuso.
Come posso usufruire del Bonus?
L’Insufflaggio Termico è un tipo di intervento per il quale è possibile accedere alle Detrazioni del 110%, previste dall’Ecobonus, per le opere finalizzate alla riqualificazione energetica degli immobili!Per accedere all’Ecobonus è però necessario realizzare un intervento di riqualificazione energetica che incrementi di almeno due classi energetiche lo status dell’immobile.